Lotta contro le discriminazioni razziali in ambito abitativo: un utile webinar per tutelarsi con ASGI

Giornata Internazionale per l'Eliminazione Discriminazione Razziale Connect

Un mondo senza discriminazioni razziali è possibile: compiere azioni concrete per andare verso una realtà che rispetti le differenze è responsabilità di tutti.

Con questo obiettivo, Connect, per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, ha organizzato un incontro con un’esperta di diritto sul tema discriminazione, nel quale sono stati offerti diversi spunti di riflessione e strumenti.

Durante l’incontro è stato presentato un video di storie di discriminazione per spiegare cosa significa vivere in prima persona il razzismo nella ricerca di una casa o in una situazione di lavoro o a scuola, video che oggi è possibile trovare nella homepage di questo sito web. Nell’incontro è stato presentato il materiale informativo “Vademecum per Migranti” per chi è vittima di razzismo e necessita di strumenti per tutelarsi in tanti ambiti.

Nell’ultima mezz’ora, per gli invitati presenti, si è svolto un webinar che affronta il tema del diritto dell’abitare con l’obiettivo di dare strumenti utili a tutte e tutti in caso di discriminazione nella ricerca o nell’acquisto di una abitazione.

Informazioni utili per azioni concrete: il webinar per lottare contro il razzismo

Il 21 marzo, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, si è tenuto online il webinar condotto dall’Avv. Paola Fierro, socia di ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione).

Qui trovate il webinar in versione integrale:

21 Marzo 2025: Giornata per l'Eliminazione della Discriminazione Razziale Connect
La Locandina del Webinar del 21 Marzo

Vademecum per Migranti: soluzioni pratiche per affrontare pregiudizi razziali ed etnici

Durante l’incontro online del 21 Marzo, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Discriminazione Razziale, è stato presentato il Vademecum per Migranti, il materiale informativo realizzato con il supporto di ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) per affiancare le persone nel tutelare i propri diritti in diverse situazioni: dalla ricerca di una casa fino all’ambito della genitorialità. La brochure è un documento pratico che raccoglie informazioni essenziali su:

  • Come riconoscere e documentare un episodio di discriminazione
  • A chi rivolgersi per assistenza legale gratuita
  • Contatti utili di associazioni specializzate come ASGI e Lunaria
  • Consigli pratici per proteggersi da truffe e pratiche scorrette nel mercato immobiliare

Il volantino sarà distribuito a maggio a cominciare dalle Case dell’Amicizia di Sant’Egidio, a Roma, oltre a essere scaricabile gratuitamente dal sito web di Connect dalla fine del mese di aprile.